L’attività sportiva e nello specifico la danza in qualunque sua forma, è impegnativa dal punto di vista fisico, nella preparazione, nell’allenamento e nell’esibizione, e può essere utilmente effettuata sin dalla giovane età ed essere praticata per una vita intera.
Più di 100 ballerini di Torino della Scuola di Danza e Arte Primo Passo vi invitano a ballare al Parco Peccei, sabato, 29 aprile, alle ore 17:00, in occasione della Giornata Mondiale della Danza. Lo spettacolo coreografico durerà circa dure ore. L’evento si svolgerà con il Patrocinio della Circoscrizione 6.
Emozioni fortissime, stasera, per le ballerine della Scuola Primo Passo. Grande serata della premiazione!
STASERA, 2 dicembre 2022 ore 19.30, TORINO – Progetto Slip (Corso Giulio Cesare, 338/50d), L’Instagram contest del progetto DANZA OLTRE LE BARRIERE arriva alla sua conclusione con la premiazione del vincitore.
Ingresso gratuito!
Tutti gli artisti vi aspettano negli spazi di slip e per applaudire la foto migliore di #StradeInBalloTO.
Ogni spettacolo del progetto è aperto da allievi delle scuole di danza del territorio e dagli studenti dell’ Istituto Comprensivo Giovanni Cena che durante tutto il corso del progetto hanno seguito una serie di laboratori di danza con lo staff della Fondazione Egri e della Compagnia EgriBiancoDanza.
Le ballerine della Scuola Primo Passo sono state preparate dalla maestra Sofia Zaynetdinova.
Ulteriormente, di preciso, domenica, 4 dicembre, nel ambito dello stesso progetto, le ragazze di Primo Passo, sotto la guida dalla stessa maestra, Sofia Zaynetdinova, si esibiranno al Teatro Monterosa, con la danza cosacca Varen’ka, dalle ore 21.00.
Perché nello sport, è vero, sono apprezzate diverse qualità come la forma fisica, l'ambizione, la disciplina: però ci sono anche delle attività sportive dove un sorriso è essenziale, come nella danza.