
Rafael Benetti
L’anima sorride se balli con il cuore!Danza Moderna, Contemporanea, Hip Hop & Video Dance
Ballerino professionista con oltre 20 anni di esperienza nel mondo della danza, di cui 15 come insegnante, con l’obiettivo di arrivare alle persone attraverso l’arte. Ed è stato proprio il lavoro di insegnante che gli permette di coltivare i germogli della danza.
Inizia i suoi studi con l’American Tap, ma passa ben presto al balletto classico e al jazz. Grazie alla sua dedizione e tenacia, viene invitato a fare uno stage, per poi iniziare il suo percorso come insegnante, sviluppando al contempo il lavoro come ballerino professionista.
Ha imparato da grandi maestri di ballo in Brasile, partecipando anche a masterclass con nomi internazionali come Yanis Marshall, Joshua Bergasse, Nick Baga e Kimberly Gipson.
Dopo il primo anno da insegnante, decide di dedicarsi soprattutto agli stili Modern e Jazz in tutte le loro caratteristiche, acquisendo sempre più esperienza.
Classi

Danza Moderna
L’arte nata nel XX secolo, è uno stile di danza che si concentra sulle performance invece che su passi strutturati.
La danza moderna è un genere di danza che si concentra sull’espressione e sul libero movimento del corpo.
Ha gesti fluidi che esprimono il sentimento del ballerino.
La danza moderna cerca di interpretare i sentimenti dei danzatori attraverso movimenti liberi, fluidi ed espressivi.
Lo scopo del ballerino moderno è trasmettere le proprie emozioni al pubblico attraverso i movimenti del proprio corpo.

Danza Contemporanea
Un gioco di corpi in cui prendono vita figure di danza assolutamente impreviste.
Forse la qualità più notevole della danza contemporanea è che è in bilico tra grazia e atteggiamento, permettendo al corpo di dire ciò che le parole non possono dire.
Incentrato sulla creatività, l’innovazione e l’espressività, questo stile di danza richiede molta apertura, concentrazione e passione per sperimentare – attraverso figure di danza elaborate e molto personali – il proprio corpo.

Hip Hop
L’hip hop è educativo e positivo. Dalla sua nascita a New York negli anni ’70, l’hip hop è arrivato a comprendere un intero stile di vita che incorpora diversi elementi di etnia, tecnologia, arte e cultura urbana.
È un genere musicale, ma anche un movimento culturale in sé.
Considerato più che altro un ballo cool per i bambini e giovani, l’hip-hop può essere uno strumento di crescita personale anche per gli adulti.

Video Dance
è il nome contemporaneo che definisce uno stile di danza molto espressivo ed energico, con costumi e schemi ben sviluppati, proprio come vediamo nei video o nei film musicali.
E anche se sembra qualcosa di attualità che potrebbe rivoluzionare anche Tik Tok, in realtà, lo stile del video dance nasce negli anni ’70, a New York, come la cultura hip-hop.