Giornata storica nella Scuola di Danza e Arte Primo Passo
IR – la nostra rivista bilingue di cultura ed informazioni locali – è stata inaugurata ieri sera nella sede della nostra Associazione Sportiva Primo Passo, in presenza delle autorità romene e italiane.
All’evento inaugurale, hanno partecipato la Dott.ssa Ioana Gheorghias, Console Generale della Romania a Torino, Dott. Marco Giusta, Assessore alle Pari Opportunità e Politiche Giovanili, Dott. Claudio Tocchi, collaboratore dell’Assessore, nonché membro dello staff del Comune di Torino, Claudio Tocchi, Dott. ssa Monica Canalis, Consigliere Regionale, rispettivamente la Dott.ssa Amalia Santiangeli, Consigliere Comunale.
In presenza di un pubblico ristretto, nel completo rispetto delle norme vigenti, è stato ufficialmente inaugurato IR. L’atmosfera è stata completata con un sublime concerto per pianoforte sostenuto dall’insegnante della Scuola di Danza e Arte Primo Passo, la pianista Iryna Harodka.
IR in versione cartacea, con periodicità semestrale (due volte l’anno – nei mesi di luglio e dicembre), ha l’obiettivo di presentare ai suoi lettori il lato bello e positivo della Romania e della comunità romena in Italia.
Ringraziamo le autorità romene e italiane, alla cui presenza consacriamo l’uscita della nostra rivista. Nello stesso tempo, vorrei ringraziare il nostro ammirabile Presidente per avermi affidato, senza alcuna esitazione, un progetto così vivo e necessario per una comunità sempre più numerosa e bella.
Come Associazione, siamo orgogliosi di essere una voce della nostra comunità e di contribuire anche in piccola parte ad un progetto così ambizioso, quello di promuovere la nostra cultura in Italia.
“Sono onorato di darvi il benvenuto alla Scuola di Danza e Arte Primo Passo, uno spazio dove arte e vita sociale convivono in un rapporto simbiotico. IR è un mix di passioni: danza e scrittura, ed è la nostra voce che ci proponiamo di usare per rappresentare la comunità in modo bello e onorevole. IR è un valore aggiunto nella nostra vita professionale, ma anche in quella sociale e culturale. Nella mia barca c’è posto, sempre, per chi è pronto a remare. Continueremo il viaggio sotto il sole, finché il sole c’è. Quando riappariranno le nuvole, saremo sempre più lontani dal porto. Coraggiosi e pronti a cogliere il vento favorevole nei pranzi della nostra barca. Concludo congratulandomi con il team che ha contribuito all’elaborazione di questa rivista, nonostante le difficoltà vissute durante la pandemia”, ha dichiarato il presidente di Primo Passo e proprietario della Rivista IR, Iurie Raileanu.
La Rivista IR sarà un’occasione per riflettere sui temi di attualità della comunità, e rimarrà una traccia, sottile ma necessaria, nella storia della nostra comunità.
“Il futuro che scriveremo insieme riguarderà maggiormente l’amplificazione della nostra missione comune ed il fatto che siamo qui, insieme, oggi, accelererà il compimento della stessa. Faremo tutto il possibile per non deludere le aspettative”, ha dichiarato Luiza Dinica Diculescu, la direttrice responsabile della Rivista IR.