fbpx

Dialogo per le nuove generazioni

Dialogo per-le-nuove-generazioni

In un contesto nel quale, attualmente, sono 11 mila studenti stranieri iscritti all’ Università di Torino e un totale di 128.238 residenti stranieri a Torino il 1° gennaio 2021, numero che rappresenta il 14,9% della popolazione residente, mercoledì, 13 luglio, si è svolto l’evento “Musei e Intercultura”, presso l’Archivio Storico di Torino. 

L’iniziativa, che appartiene al Centro Interculturale della città di Torino, ha l’intenzione di avviare il dialogo costruttivo tra gli Istituti della Cultura Torinesi e gli enti/associazioni di comunità e delle diaspore del territorio, con l’obiettivo di co-progettare un percorso concreto di accessibilità e valorizzazione della pratica interculturale in ambito museale.

L’ASD Primo Passo è stata rappresentata a questo evento dalla responsabile della comunicazione, giornalista Luiza Dinica Diculescu, la quale ha sottolineato che nell’ambito dell’ASD Primo Passo, un posto importante viene dato a tutte le comunità presenti sul territorio, essendo uno dei principali obiettivi della scuola di Danza e Arte Primo Passo Leggi ultimo articolo

In chiusura, precisiamo che la comunità straniera più numerosa a Torino è quella proveniente dalla Romania con il 34,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (12,0%) e dalla Repubblica Popolare Cinese (6,4%).

Ti è piaciuto? Condividi!

Leave Comment

Chatta con noi
Scrivici su Whatsapp
Ciao
Scrivi le tue domande qui