fbpx
Bambini

Capoeira

La capoeira è stata definita arte marziale, danza e sport, ma per chi la pratica è un’arte.

Capoeira – Danza degli Dei – Così è considerata in Brasile, la madrepatria di questa forma di danza che è, di fatto, un grido di battaglia, un modo per affermare la propria libertà.

La capoeira è stata definita arte marziale, danza e sport, ma per chi la pratica è un’arte. Colpi, acrobazie, difese e finte che si intrecciano in mezzo alla roda al ritmo del berimbau, atabaque, pandeiro e il battito delle mani.

Un gioco che incanta è oggi diffuso in tutto il mondo.

La capoeira è nata durante la tratta degli schiavi dall’Africa al Sudamerica, che tra il XVI e il XIX secolo ha deportato in Brasile 4 milioni di persone.

La capoeira è armonia, energia, destrezza, ritmo, musica, acrobazia, elasticità equilibrio, rispetto e molto di più.

Capoeira brasiliana a Torino con Cinzia Cannata Cesarano
Musica in capoeira

La Musica nella Capoeira è un elemento essenziale ed è uno di quelli che la caratterizza maggiormente.

Il capoeirista nel corso degli anni imparerà a suonare i diversi strumenti, imparerà a cantare in lingua portoghese mantenendo in questo modo le radici con il passato, ponendo attenzione su ogni canzone e ritmo suonato poiché ad ognuno di questi corrisponde un gioco, un messaggio, una situazione differente.

Il percorso didattico sarà completato accompagnando gli allievi in un viaggio all’interno della storia e della cultura della capoeira raccontando le origini e lo sviluppo di quest’arte meravigliosa anche attraverso aneddoti storici legati a personaggi leggendari che nel tempo hanno arricchito e caratterizzato lo spirito stesso di quest’arte. Saranno infine introdotte le nozioni primarie sulla danza guerriera eseguita con i bastoni, denominata “Maculelè”, strettamente legata alla Capoeira.

La Capoeira per bimbi è usata in molti paesi compreso il nostro come elemento di educazione nelle scuole elementari ed asili avvicinando il bambino alla scoperta della sua fisicità e motricità insegnandogli il rispetto delle differenze, e del suo prossimo, educandolo al gioco ed alla condivisione.


Le Classi

Capoeira 5 - 8 anni

La Capoeira porta gioia ai più piccoli, li cattura immediatamente ed è uno strumento ideale per il loro sviluppo perché lavora sull’equilibrio, la coordinazione, la flessibilità, il ritmo, la consapevolezza del corpo ed è un eccellente cardio.

Durante le lezioni i bambini saranno guidati all’interno dell’attività attraverso lo studio di movimenti specifici e delle tecniche di gioco, lavorando sul coordinamento motorio e sull’elasticità muscolare, ma anche sulla musica, sul canto e sull’armonia del corpo nello spazio.

Scopri di più

Capoeira 9 - 13 anni

I bambini che praticano regolarmente la Capoeira beneficiano di un miglioramento delle capacità fisiche e mentali.

Le lezioni di musica incluse nei corsi di Capoeira aiutano i più piccoli a sviluppare l’orecchio musicale e il senso artistico.

Gli allenamenti di capoeira aiutano i bambini ad acquisire maggiore fiducia in se stessi, ma anche a scoprire il loro senso di identità come membri di un gruppo e di una comunità globale.

Allo stesso tempo, la Capoeira aiuta a formare la propria personalità incoraggiando l’espressione di sé in modo divertente e giocoso e migliora la capacità di apprendimento a scuola!

Scopri di più

Cinzia Cannata Cesarano

Cinzia Cannata Cesarano (Xodò) 

Comincia a praticare la Capoeira nel 2004 dedicandosi ad essa in modo continuativo, approfondendo i vari aspetti tecnici e culturali di quest’arte ricca di storia e rituali.

Scopri di più

Calendario

Galleria

Ti è piaciuto? Condividi!

Chatta con noi
Scrivici su Whatsapp
Ciao
Scrivi le tue domande qui