Si parte dalle basi di preparazione fisica e potenziamento, per affrontare in seguito le figure base: capovolte, ruote, verticali, rondate, flic, salti, prese a due, piramidi umane. L’ abilità del coreografo e dei ballerini sta nel riuscire a fondere l’elemento acrobatico nello stile coreografico richiesto prestando molta attenzione alla precisione tecnica di esecuzione, con la quale si può raggiungere un alto livello di spettacolarità.